Malva (Malva sylvestris L. Malvaceae)

Malva (Malva sylvestris L. Malvaceae) Pianta originaria dell’Europa e dell’Asia temperata, si trova facilmente allo stato spontaneo nei prati e nei terreni incolti di pianura. Predilige gli ambienti aridi e calcarei. Presenta dei bei fiori di colore lilla, venati di viola scuro. L’etimologia del suo nome deriva dal latino malva…

Leggi

Camomilla (Matricaria chamomilla L. Asteraceae)

Camomilla (Matricaria chamomilla L. Asteraceae) Piantina erbacea molto comune in tutta Europa nei giardini incolti. Emana un profumo caratteristico dal vago sentore di mela. Il suo nome, infatti, deriva dal greco “chamáimelon” con il significato di “mela del terreno”. Dioscoride già cantava le sue proprietà medicinali, confermate poi anche dalla…

Leggi

Ribes (Ribes nigrum L. Grossulariaceae)

Ribes (Ribes nigrum L. Grossulariaceae) Il ribes si presenta come una panta dal portamento arbustivo tipico delle zone montane dell’Asia e dell’Europa centro settentrionale. Tutte le parti aeree della pianta emanano un intenso profumo per la presenza di ghiandole contenenti oli essenziali che ne favoriscono l’impollinazione. Coltivato prettamente a scopo…

Leggi

Galanga (Alpinia galanga L. Zingiberceae)

Galanga (Alpinia galanga L. Zingiberceae) Questa piccola piantina erbacea appartiene alla stessa famiglia dello zenzero e del cardamomo.Era già conosciuta dagli antichi Egizi che la adoperavano per fare le fumigazioni. Venne poi introdotta in Europa durante il medioevo, dove veniva utilizzata per la preparazione dell’ippocrasso, un vino liquoroso molto speziato…

Leggi

Mate (Ilex paraguariensis; Acquifoliaceae)

Mate (Ilex paraguariensis; Acquifoliaceae) Nativa delle regioni tropicali del Sud America (Brasile, Paraguay, Argentina), questa pianta da cui si ricava il mate, era già ben nota alle popolazioni inca ed azteche, i quali erano già abituali consumatori delle sue foglie che utilizzavo per la produzione di una bevanda in grado…

Leggi

Cannella (Cinnamomum zeylanicum Blume. Lauraceae)

Cannella (Cinnamomum zeylanicum Blume. Lauraceae) E’ una delle spezie più note ed apprezzate a livello mondiale per via del suo caratteristico profumo e sapore. Conosciuta da millenni, veniva impiegata dagli antichi Egizi durante le imbalsamazioni ed è citata nella Bibbia e nel mondo greco e latino. Si ricava dalla corteccia…

Leggi

Rosa canina ( Rosa canina L. Rosaceae)

Rosa canina ( Rosa canina L. Rosaceae) La leggenda tramandata da Plinio il Vecchio afferma che la connotazione “canina” della pianta derivi dalla miracolosa guarigione di un soldato romano affetto da rabbia, dopo la somministrazione di un decotto delle sue radici. E’ un arbusto molto comune e diffuso in tutta…

Leggi

Ananas (Ananas comosus L. Bromeliaceae)

Ananas (Ananas comosus L. Bromeliaceae) L’ananas è una pianta originaria del Sud America, conosciuta e coltivata già da Maya e Aztechi. Vista per la prima volta da Cristoforo Colombo a Guadalupe nel 1493, venne poi importata in Europa dagli spagnoli e dagli inglesi. Il costituente principale dell’Ananas è la bromelina,…

Leggi

Aneto (Anethum graveolens L. Apiaceae)

Aneto (Anethum graveolens L. Apiaceae) L’aneto è una pianta erbacea molto profumata il cui nome deriva dal greco “anethon” che a sua volta deriva dall’antico egizio traducibile come “allontana i dolori” in virtù delle sue proprietà medicamentose. Questa pianta viene utilizzata dagli egizi da più di 5000 anni, e le…

Leggi

Alghe Brune (Phaeophyceae)

Alghe Brune (Phaeophyceae) Le Phaeophyceae sono chiamate alghe brune per la loro particolare colorazione bruno-nerastra dovuta alla presenza di pigmenti fotosintetici come la fucoxantina, oltre che caroteni (tra cui beta-carotene e xantofille) e clorofilla (di tipo a e c). Vivono in ambienti marini con acque particolarmente fredde ed ossigenate. Sono…

Leggi